
Le macro differenze che si notano da subito rispetto alla versione precedente sono:
- la reintroduzione del MemoVocale con la nuova veste grafica e le nuove funzioni,
- modifica della veste grafica dell'Edicola,
- l'aggiunta di nuove voci di Siri, ora si può scegliere se con voce femminile o maschile,
- ci sono altre piccole cose in più che scoprirò nei prossimi giorni e riferirò.
Per aggiornare alla versione beta 2 è sufficiente accedere ad Aggiornamento Software nella app di Impostazioni del iPhone, oppure (come è successo a me) acconsentire l'aggiornamento su richiesta del vostro stesso telefono.
Per chi volesse installarla da zero o da iOS 6.1.3/6.1.4, le istruzioni sono le stesse della guida fatta in precedenza per la beta 1, bisogna solo cercare il torrent della versione beta 2 del vostro iDevice.
*Aggiornamento*
Dopo 4 gg con la versione beta 2 posso dire che presenta più bug della beta 1, i miglioramenti fatti sulla beta 1 non compensano gli errori nuovi che insorgono con questa nuova versione. Interessante la registrazione VoiceMemo che ha un estetica in linea con Bussola. Peccato che i continuicrash delle app (anche quelle native) e i bug delle schermate, delle animazioni e delle notifiche rendono l'utilizzo del telefono più difficoltoso rispetto alla versione beta 1. In sisntesi sconsiglio l'aggiornamento ai non developer fino alla release beta 3. In caso non beta 3 non esca prima della scadenza di beta 1 (il 29 luglio) consiglio caldamente, in caso, di fare il downgrade alla versione 6.1.3/6.1.4 (quando effetuate il downgrade state attenti al backup dei dati che rischiete di perdere tutti i messaggi e le impostazioni se non state attenti).
*Aggiornamento*
Dopo 4 gg con la versione beta 2 posso dire che presenta più bug della beta 1, i miglioramenti fatti sulla beta 1 non compensano gli errori nuovi che insorgono con questa nuova versione. Interessante la registrazione VoiceMemo che ha un estetica in linea con Bussola. Peccato che i continuicrash delle app (anche quelle native) e i bug delle schermate, delle animazioni e delle notifiche rendono l'utilizzo del telefono più difficoltoso rispetto alla versione beta 1. In sisntesi sconsiglio l'aggiornamento ai non developer fino alla release beta 3. In caso non beta 3 non esca prima della scadenza di beta 1 (il 29 luglio) consiglio caldamente, in caso, di fare il downgrade alla versione 6.1.3/6.1.4 (quando effetuate il downgrade state attenti al backup dei dati che rischiete di perdere tutti i messaggi e le impostazioni se non state attenti).
Enjoy!
Jay S
Nessun commento:
Posta un commento